Premi Letterari
Alberto Schiavone, Non esisto – Premio Booktube 2024
Recensione del romanzo "Non esisto" di Alberto Schiavone, candidato al Premio Booktube 2024. Di Mattia Mancini.
“Domicilio sconosciuto” di Luciano Funetta – Premio Booktube Italia, edizione 2024
Un articolo di Chiara Girotto Creatura ibrida, metà racconto lungo, metà saggio, Domicilio Sconosciuto di Luciano Funetta si presenta come una mappa atipica della letteratura latinodamericana. Come suggerisce il sottotitolo, la mappa serve più per perdersi che…
Recensione di “ Baba”, di Mohamed Maleel
“Baba” é il romanzo d’esordio di Mohamed Maleel, che racconta la storia di Ahmed, giovane ragazzo Italo-tunisino, che, sul letto di morte del padre, ripercorre la storia della sua vita, con una nuova consapevolezza e un senso…
“Locus desperatus” di Michele Mari – Premio Campiello 2024
di Niccolò Gualandris Torna in libreria Michele Mari con Locus desperatus (Einaudi), finalista al Premio Campiello 2024: un romanzo dal titolo filologico che indica una porzione di un testo antico inevitabilmente corrotta e pertanto non più ricostruibile dagli studiosi.…
Il Fuoco che ti porti dentro di Antonio Franchini – Premio Campiello 2024
Recensione de Il fuoco che ti porti dentro, opera di Antonio Franchini candidata al Premio Campiello 2024 e dedicata alla figura della madre Angela Izzo
“Alma” di Federica Manzon – Premio Campiello 2024
Trieste non viene mai nominata in Alma di Federica Manzon, libro edito da Feltrinelli (gennaio 2024) e nella cinquina finalista del Premio Campiello. Eppure, la città è l’anima inquieta di Alma, il suo luogo natale, dove, memore…
“La casa del Mago” di Emanuele Trevi
La recensione de “La casa del mago” l’ultimo romanzo di Emanuele Trevi, finalista al premio Campiello 2024.
“Dilaga Ovunque” di Vanni Santoni – Premio Campiello 2024
di Nicola Vavassori Per raccontare una sottocultura irriverente e anti-sistema per definizione come quella della street art utilizzare un genere per così dire istituzionale come quello del saggio sarebbe stata quasi una contraddizione. Perciò Vanni Santoni, autore…
”Da parte di madre” di Federica De Paolis – Premio Viareggio Repaci 2024
Un articolo di Alice Stroppa Da parte di madre, l’ultimo libro di Federica De Paolis, finalista al Premio Viareggio Repaci 2024, è un romanzo autobiografico che parla del rapporto tra l’autrice e sua madre, presentandolo come simbiotico…
“Cuore Nero” di Silvia Avallone- Premio Viareggio Repaci 2024
Un articolo di Francesca Manzoni All’interno della rosa di romanzi che concorrono alla vittoria del Premio Viareggio-Repaci 2024 figura “Cuore Nero”, ultimo libro di Silvia Avallone, edito da Rizzoli nel 2024. In esso l’autrice decide, attraverso la…