«Ma un altro tempo non c’è» – ricordando Giovanni Giudici
Nel 2024, in occasione del centenario della sua nascita, si ricorda il contributo intellettuale del poeta ligure Giovanni Giudici.
Rimosso della coscienza e ricerca di salvezza in “Misericordia” di Manuel Omar Triscari
di Angela Anconetani Lioveri “È impossibile comunicare ad altri quel che proviamo dentro di noi in un momento qualsiasi della nostra vita, ciò che ne costituisce la verità, il significato, la sua sottile e penetrante essenza. Sicché…
Amico Mio di Gianmarco Perale – Premio Booktube Italia
Recensione del libro Amico Mio di Gianmarco Perale, finalista al premio Booktube Italia e avvincente romanzo di formazione
“Cuore Nero” di Silvia Avallone- Premio Viareggio Repaci 2024
Un articolo di Francesca Manzoni All’interno della rosa di romanzi che concorrono alla vittoria del Premio Viareggio-Repaci 2024 figura “Cuore Nero”, ultimo libro di Silvia Avallone, edito da Rizzoli nel 2024. In esso l’autrice decide, attraverso la…
“I nomi” di Laura Pugno – Premio Viareggio-Repaci 2024
Una recensione della raccolta I nomi di Laura Pugno, nella terna finalista del premio Viareggio Repaci per la poesia.
“Onda su Onda” o del regalo del Naufragio: la filosofia di Paolo Conte
Un‘analisi di “Onda su Onda”, brano di Paolo Conte che racconta come naufragare di una relazione porti l’uomo a risorgere come migliore.
“Il fuoco invisibile. Storia umana di un disastro naturale” di Daniele Rielli – Premio Strega 2024
Agosto 2013, poco lontano dalla festaiola Baia Verde - quella dei balli, del lido Samsara e dell’olio abbronzante - in un campo vicino a Gallipoli, sta succedendo qualcosa di meno rumoroso, ma ancora per poco. Alcuni ulivi…
“L’età fragile” di Donatella di Pietrantonio – Premio Strega 2024
La recensione de “L’età Fragile” (Einaudi, 2024) ultimo romanzo di Donatella Di Pietrantonio, finalista al premio strega 2024.
Intervista a Eugenio Griffoni, il poeta della grotta
di Angela Arconetani Sviluppatore informatico e speleologo, Eugenio Griffoni è autore delle sillogi Fuori dalla tana (2020) e Fernweh (Italic Pequod, 2023). Suoi inediti sono comparsi su «Poesia del nostro tempo», «Crunched», «L’Altrove», «Atelier», «Inverso», «Inutile», «La Rivisteria». Nel 2022 ha…
“Stone Butch Blues” di Leslie Feinberg, ossia, il macigno di pietra delle persone trans*
di Andrea Piumino Di recente è stato ripubblicato da Asterisco Edizioni Stone Butch Blues, testo del 1993 di Leslie Feinberg, a metà strada tra memoir e autofiction, romanzo importante per la comunità lesbica ma non solo. Feinberg…