Premi Letterari
LUCA SCARLINI, “LE STREGHE NON ESISTONO” – PREMIO BERGAMO 2024
Recensione del romanzo "Le streghe non esistono" di Luca Scarlini, candidato al Premio Bergamo 2024.
“Stiratore di luce” di Franco Stelzer – Premio Bergamo 2024
di Chiara Girotto Stiratore di luce è l’ultimo libro di Franco Stelzer, scrittore e insegnante trentino che proprio con questo racconto si è guadagnato la candidatura alla quarantesima edizione del Premio Bergamo. Il libro è edito da…
Meta-Non-Fiction e problemi di realtà in “La verità e la biro” di Tiziano Scarpa
Recensione di "La verità e la biro" (Einaudi, 2023) di Tiziano Scarpa, finalista del Premio Bergamo 2024. Di Nicola Vavassori.
Ferrovie del Messico, di Gian Marco Griffi
Recensione di "Ferrovie del Messico" di Gian Marco Griffi (Laurana, 2022), finalista del Premio Strega 2023.
“Il cerchio perfetto” di Claudia Petrucci – Recensione
Recensione di "Il cerchio perfetto" (Sellerio, 2023) di Claudia Petrucci, finalista del Premio TIR 2024 per la categoria Narrativa.
Le ragazze perbene sono solo quelle che restano. “Ragazze perbene” di Olga Campofreda attraverso le parole di Ferrante e de Beauvoir.
Recensione del romanzo "Ragazze perbene", di Olga Campofreda, finalista al premio TIR nella categoria Prosa.
I luoghi del silenzio in “Sotto falso nome” di Stefano Simoncelli – Premio Strega Poesia 2023
Recensione di "Sotto falso nome" di Stefano Simoncelli (Pequod 2022), finalsta del premio Strega Poesia 2023.
“Ballate di Lagosta” di Christian Sinicco – Premio Strega Poesia 2023
Recensione di "Ballate di Lagosta" di Christian Sinicco (Donzelli 2022), finalista del Premio Strega Poesia 2023.
“Autoritratto automatico” di Umberto Fiori
L’ultima raccolta di Umberto Fiori è Autoritratto automatico. La raccolta delle fototessere non ha la presunzione di essere un’autobiografia.
“L’amore da vecchia” di Vivian Lamarque
L’ultima raccolta di poesia di Vivian Lamarque s’intitola “L’amore da vecchia”, da vecchia e non da anziana oppure vecchina. “Vecchio si dice con orgoglio di un albero, perché non si può dire a una donna?” Dice con…