”Da parte di madre” di Federica De Paolis – Premio Viareggio Repaci 2024
Un articolo di Alice Stroppa Da parte di madre, l’ultimo libro di Federica De Paolis, finalista al Premio Viareggio Repaci 2024, è un romanzo autobiografico che parla del rapporto tra l’autrice e sua madre, presentandolo come simbiotico…
“Cuore Nero” di Silvia Avallone- Premio Viareggio Repaci 2024
Un articolo di Francesca Manzoni All’interno della rosa di romanzi che concorrono alla vittoria del Premio Viareggio-Repaci 2024 figura “Cuore Nero”, ultimo libro di Silvia Avallone, edito da Rizzoli nel 2024. In esso l’autrice decide, attraverso la…
La patetica ambizione di scrivere in “Tanto Poco” di Marco Lodoli
di Nicola Vavassori Tanto Poco. Nomen Omen. L’ultimo romanzo di Marco Lodoli è un racconto da leggere in un pomeriggio. Richiuso il libro vien da chiedersi: Abbastanza? Secondo Einaudi, sì. L’opera, pubblicata nel 2024, è in pole…
UNA SCATENATA VOGLIA D’ESSERE VIVA. IL “BELLO MONDO” DI MARIANGELA GUALTIERI – PREMIO VIAREGGIO REPACI POESIA
Se è vero che la poesia si configura come una fitta stratificazione di veri e propri ipodiscorsi che vanno dall’ambito fonico a quello semantico spingendo le possibilità e le mire comunicative del discorso oltre la pura informazione,…
“I nomi” di Laura Pugno – Premio Viareggio-Repaci 2024
Una recensione della raccolta I nomi di Laura Pugno, nella terna finalista del premio Viareggio Repaci per la poesia.
Corrida – Un racconto di Laura Garavaglia
"Corrida", un racconto di Chiara Garavaglia. "Se invece che girare come dovrebbe la lancetta di un orologio molle si mettesse improvvisamente [...]"
“Onda su Onda” o del regalo del Naufragio: la filosofia di Paolo Conte
Un‘analisi di “Onda su Onda”, brano di Paolo Conte che racconta come naufragare di una relazione porti l’uomo a risorgere come migliore.
Sim – Un racconto di Laura Garavaglia
Un essere a forma di palla dal pelo fulvo e insolitamente brillante saltò dalla finestra al letto proprio nel momento in cui Sim tornava a casa dal lavoro. Doveva essere un gatto. Sim non avrebbe mai immaginato…
Il manga come nuova frontiera della letteratura
Un articolo di Giulia Weyler Quante volte capita di sentir dire, dai genitori o da coetanei distanti dal mondo dei manga e degli anime, che questi non sono altro che storie “per bambini”, dalle animazioni accelerate e daidisegni “strani”? Il pregiudizio da sfatare è riconducibile a un’opinione già consolidatasi alla fine del…
“Autobiogrammatica” di Tommaso Giartosio – Premio Strega 2024
di Nicola Vavassori Si traveste da autobiografia, ma concede meno di quanto il genere prometta. Somiglia piuttosto a un lungo biglietto da visita, l’ultimo romanzo di Tommaso Giartosio. Leggendolo non si afferra mai una visione completa della…