Critica di Prosa
Il continente bianco, di Andrea Tarabbia – Premio Strega 2023
Recensione de "Il continente bianco" di Andrea Tarabbia (Bollati Boringhieri 2022), finalista del Premio Strega 2023.
Dove non mi hai portata, di Maria Grazia Calandrone
Recensione di "Dove non mi hai portata" (Einaudi, 2022) di Maria Grazia Calandrone, finalista del Premio Strega 2023.
“Palermo. Un’autobiografia nella luce” di Giorgio Vasta – Premio Bergamo 2023
«Fiat lux»: la prima espressione pronunciata dal dio d’Israele nella Genesi riguarda la luce, quella che oggi sappiamo essere la parte dello spettro elettromagnetico percepibile dal nostro apparato visivo. In altre parole, la luce è ciò che…
“Il duca” di Matteo Melchiorre – Premio Bergamo 2023
Recensione del romanzo “Il duca” di Matteo Melchiorre, finalista al Premio Bergamo 2023.
La vita sessuale di Guglielmo Sputacchiera – Premio Bergamo 2023, Premio Calvino 2022
Una recensione di Nicola Vavassori Una ricetta Prendete un giovane aspirante scrittore che si definisce “filosofo non praticante” e posizionatelo sul tabellone del Monopoli-Mondo in corrispondenza di una delle caselle più fieramente autoctone e conservatrici del Nord…
Annie Ernaux – Chi è la vincitrice del Nobel per la Letteratura 2022?
La biografia di Annie si può leggere su Wikipedia oppure ricostruire attraverso le sue opere; quell’acutezza clinica che l’Accademia di Svezia ha riconosciuto alla sua scrittura è a servizio di una ricerca che affonda nel vissuto personale,…
IL VANGELO NICHILISTA DEI CALABRESI – RECENSIONE de IL POPOLO DI LEGNO di EMANUELE TREVI
Di Francesca Manzoni Prima ancora di vincere, nel 2021, l’ambitissimo Premio Strega con Due vite, uno dei romanzo più intimi degli ultimi anni, la penna ammaliatrice di Emanuele Trevi sapeva già come ipnotizzare chi, – per caso…
“Circe” di Madeline Miller – Storia di una maga
Circe è una nota maga della mitologia, che si conosce solo grazie alla sua relazione con Odisseo. Ma cosa è successo prima e dopo?
“Il Colibrì” di Sandro Veronesi – La vita come ricerca di uno “skopós” – Vincitore Premio Strega 2020, diventato film di Francesca Archibugi
Il Colibrì, Sandro Veronesi: la vita come ricerca di uno “skopós”
Punto di fuga di Mikhail Shishkin – Recensione Vincitore Premio Strega 2022
Recensione "Punto di fuga" di Mikhail Shihkin, vincitore del Premio Strega Europeo 2022 in ex-aequo con "Primo Sangue".