Aratea Cultura
Cerca
  • Home
  • Recensioni
    • Critica di Prosa
    • Critica di Poesia
    • Premi Letterari
      • Premio Strega
      • Premio Campiello
      • Premio Bergamo
      • Premio Viareggio Rèpaci
      • Premio POP
  • ARTICOLI
    • Letteratura
    • Arte
      • Critica d’Arte
      • Dialoghi d’arte
      • Rubrica – Le Signore dell’Arte
      • RUBRICA – Ekfrasis, Le parole dell’Arte
      • Rubrica – Pensieri sul Bello
    • Cinema
      • Oscar
    • Musica e Teatro
      • Rubrica – Alla Scala
    • Filosofia
      • Rubrica – Inespresso
    • Scienze
    • Psicologia
  • TESTI
    • Poesie Inedite
    • Racconti
      • Confessioni di una Millennial
    • Opere a puntate
      • Lettere
  • Galleria d’Arte
  • Chi siamo
    • Che cos’è Aratea?
    • Redazione
    • Elenco di tutti gli eventi di Aratea
    • Articoli di Apertura
  • Contatti
    • Collabora con noi
    • Newsletter
  • Area privata
  • Home
  • Recensioni
    • Critica di Prosa
    • Critica di Poesia
    • Premi Letterari
      • Premio Strega
      • Premio Campiello
      • Premio Bergamo
      • Premio Viareggio Rèpaci
      • Premio POP
  • ARTICOLI
    • Letteratura
    • Arte
      • Critica d’Arte
      • Dialoghi d’arte
      • Rubrica – Le Signore dell’Arte
      • RUBRICA – Ekfrasis, Le parole dell’Arte
      • Rubrica – Pensieri sul Bello
    • Cinema
      • Oscar
    • Musica e Teatro
      • Rubrica – Alla Scala
    • Filosofia
      • Rubrica – Inespresso
    • Scienze
    • Psicologia
  • TESTI
    • Poesie Inedite
    • Racconti
      • Confessioni di una Millennial
    • Opere a puntate
      • Lettere
  • Galleria d’Arte
  • Chi siamo
    • Che cos’è Aratea?
    • Redazione
    • Elenco di tutti gli eventi di Aratea
    • Articoli di Apertura
  • Contatti
    • Collabora con noi
    • Newsletter
  • Area privata
  • Cinema

    Margini: il film di Niccolò Falsetti. Settimana internazionale della critica

    Di Aurora Santacroce / Ottobre 17, 2022

    A Venezia '79 arriva Margini, il film di Niccolò Falsetti e Francesco Turbanti racconta la provincia toscana e il punk.

    Leggi tutto
  • Perché Il potere del cane può essere il miglior film degli Oscar 2022 ? 
    Cinema,  Oscar

    Perché “Il potere del cane” può essere il miglior film degli Oscar 2022 ? 

    Di Francesca Manzoni / Marzo 27, 2022

    Perché Il potere del Cane può essere il miglior film degli Oscar 2022 ? Una breve riflessione su uno dei dieci film nominati agli Oscar 2022.

    Leggi tutto
  • Perché “King Richard” può essere il miglior film degli Oscar 2022?
    Cinema,  Oscar

    Perché “King Richard” può essere il miglior film degli Oscar 2022?

    Di Lorenzo Santini / Marzo 26, 2022

    Perché King Richard può essere il miglior film degli Oscar 2022 ? Una breve riflessione su uno dei dieci film nominati agli Oscar 2022.

    Leggi tutto
  • Perché Nightmare Alley può essere il miglior film degli Oscar 2022 ? 
    Cinema,  Oscar

    Perché “Nightmare Alley” può essere il miglior film degli Oscar 2022 ? 

    Di Francesca Manzoni / Marzo 25, 2022

    Perché Nightmare Alley può essere il miglior film degli Oscar 2022 ? Una breve riflessione su uno dei dieci film nominati agli Oscar 2022.

    Leggi tutto
  • Don't look up
    Cinema,  Oscar

    Perché “Don’t Look Up” può essere il miglior film degli Oscar 2022?

    Di Lorenzo Santini / Marzo 25, 2022

    Perché Don’t Look Up può essere il miglior film degli Oscar 2022 ? Una breve riflessione su uno dei dieci film nominati agli Oscar 2022..

    Leggi tutto
  • Cinema,  Oscar

    Perché Dune può essere il miglior film degli Oscar 2022?

    Di Lorenzo Santini / Marzo 20, 2022

    Perché Dune può essere il miglior film degli Oscar 2022 ? Una breve riflessione su uno dei dieci film nominati agli Oscar 2022.

    Leggi tutto
  • Oscar Aratea
    Cinema,  Oscar

    And The Oscar Goes To

    Di Francesca Manzoni / Marzo 4, 2022

    Come ogni anno, tra Febbraio e Marzo, il mondo del cinema attende, studia, esamina i dieci titoli che ambiscono alla vittoria del premio cinematografico più prestigioso al mondo: stiamo parlando dell’Accademy Award, o come tutti lo conosciamo…

    Leggi tutto
  • Cinema,  Oscar

    Perché “Drive my car” può essere il miglior film degli Oscar 2022?

    Di Aurora Santacroce / Marzo 4, 2022

    Perché Drive my Car può essere il miglior film degli Oscar 2022 ? Una breve riflessione su uno dei dieci film nominati agli Oscar 2022.

    Leggi tutto
  • Melinda e Melinda
    Filosofia,  Rubrica - Inespresso

    L’Inespresso – La tragica risata

    Di Anna Rivoltella / Febbraio 28, 2022

    “Melinda e Melinda” potrebbero essere i nomi casualmente uguali di due amiche. Invece sono la stessa figura, il geniale personaggio ideato da Woody Allen nel suo omonimo film. Maestro indiscutibile di cinema, con il suo umorismo illumina…

    Leggi tutto
  • Eshkol Nevo, «Tre Piani» - l’arte di comprendere se stessi
    Cinema,  Critica di Prosa,  Letteratura

    Eshkol Nevo e Nanni Moretti, «Tre Piani» – L’arte di comprendere se stessi

    Di Francesca Manzoni / Novembre 1, 2021

    Un analisi critica del romanzo di E. Nevo ”Tre Piani”, in relazione agli scritti psicanalitici di S. Freud e all’omonimo film di N.Moretti

    Leggi tutto
 Articoli meno recenti
Articoli più recenti 

CERCA


ARATEA SUI SOCIAL NETWORK


  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
[jr_instagram id="4"]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER


Inserisci la tua email e rimani sempre aggiornato sulle nostre pubblicazioni.
Bard Tema di WP Royal.
Torna in alto