Critica di Prosa
La ferita della Storia. “Con gli occhi chiusi” di Edurne Portela
Recensione del romanzo di Edurne Portela, "Con gli occhi chiusi" (Voland, 2023)
Recensione di “La vita intima” di Niccolò Ammaniti – Vincitore del Permio Viareggio Rèpaci Narrativa 2023
Il nuovo romanzo di Ammaniti racconta il divario tra apparenza e finzione nel mondo contemporaneo in modo ingenuo, ma comunque accattivante.
Rombo di Esther Kinsky – Premio Europeo 2023
Recensione di "Rombo" di Esther Kinsky (Iperborea 2022), candidato al Premio Strega Europeo 2023.
La traversata notturna di Andrea Canobbio – Premio Strega 2023
di Chiara Girotto La traversata notturna di Andrea Canobbio si presenta al lettore come un’indagine, divagante e minuziosa allo stesso tempo, sulle origini della depressione di Lorenzo Canobbio, padre dell’autore. Un emblematico caso di autofiction in cui…
“Una minima infelicità” di Carmen Verde – Premio Strega 2023
Recensione di "Una minima infelicità" di Carmen Verde (Neri Pozza, 2022), finalista del Premio Strega 2023.
“Le perfezioni” di Vincenzo Latronico – Premio Strega 2023
Recensione de "Le Perfezioni" di Vincenzo Latronico (Bompiani, 2022), finalista del Premio Strega 2023.
“Tornare dal Bosco” di Maddalena Vaglio Tanet – Premio Strega 2023
Recensione di "Tornare dal Bosco" di Maddalena Vaglio Tanet (Marsilio, 2023), finalista del Premio Strega 2023.
“Mi limitavo ad amare te” di Rosella Postorino – Premio Strega 2023
Recensione di "Mi limitavo ad amare te" di Rosella Postorini (Feltrinelli, 2023), finalista del Premio Strega 2023.
Cassandra a Mogadiscio di Igiaba Scego – Premio Strega 2023
Recensione di "Cassandra a Mogadiscio" di Igiaba Scego (Bompiani, 2023), finalista del Premio Strega 2023.
Il continente bianco, di Andrea Tarabbia – Premio Strega 2023
Recensione de "Il continente bianco" di Andrea Tarabbia (Bollati Boringhieri 2022), finalista del Premio Strega 2023.