“Vita e martirio di Saro Scordia, pescivendolo” di Giorgio Benedetto Scalia – Premio POP 2024
Recensione di "Vita e martirio di Saro Scordia, pescivendolo" di Giorgio Benedetto Scalia, finalista del Premio Pop 2024 e Calvino 2023.
Da dove viene il successo di “Uvaspina” di Monica Acito?
Recensione di "Uvaspina" (Bompiani 2023), romanzo d'esordio di Monica Acito, finalista del Premio Pop 2024 e vincitore di motli altri premi.
“La gara di ritorno, Cile 1973” di Gregorio Scorsetti – Premio POP
Recensione del libro "La gara di ritorno, Cile 1973" di Gregorio Scorsetti, un saggio narrativo in cui si mischiano storia e sport
“Madama Matrioska” di Anja Boato – Premio POP
L'autrice Anja Boato partecipa al Premio POP 2024 con Madama Matrioska, un romanzo composto di racconti ingegnosamente concatenati.
“La Cantadora” di Vanni Lai – Premio POP 2024
Recensione del libro "La Cantadora" di Vanni Lai, un testo che mescola con intelligenza realtà e finzione, pur destando qualche perplessità
Benedetta Fallucchi- “L’oro è giallo” – Premio Bergamo 2024
di Benedetta Ricaboni “L’oro è giallo” è il romanzo d’esordio di Benedetta Fallucchi, che si classifica tra i finalisti del Premio Bergamo 2024. “L’oro” citato nel titolo non rimanda ad alcuna celebrazione del famoso metallo prezioso, ma…
“L’ombra del vulcano” di Marco Rossari – Premio Bergamo 2024
Recensione de “L’ombra del vulcano” ultimo romanzo di Marco Rossari, finalista al Premio Bergamo 2024
LUCA SCARLINI, “LE STREGHE NON ESISTONO” – PREMIO BERGAMO 2024
Recensione del romanzo "Le streghe non esistono" di Luca Scarlini, candidato al Premio Bergamo 2024.
“Stiratore di luce” di Franco Stelzer – Premio Bergamo 2024
di Chiara Girotto Stiratore di luce è l’ultimo libro di Franco Stelzer, scrittore e insegnante trentino che proprio con questo racconto si è guadagnato la candidatura alla quarantesima edizione del Premio Bergamo. Il libro è edito da…
Meta-Non-Fiction e problemi di realtà in “La verità e la biro” di Tiziano Scarpa
Recensione di "La verità e la biro" (Einaudi, 2023) di Tiziano Scarpa, finalista del Premio Bergamo 2024. Di Nicola Vavassori.