Aratea Cultura
Cerca
  • Home
  • Recensioni
    • Critica di Prosa
    • Critica di Poesia
    • Premi Letterari
      • Premio Strega
      • Premio Campiello
      • Premio Bergamo
      • Premio Viareggio Rèpaci
      • Premio POP
  • ARTICOLI
    • Letteratura
    • Arte
      • Critica d’Arte
      • Dialoghi d’arte
      • Rubrica – Le Signore dell’Arte
      • RUBRICA – Ekfrasis, Le parole dell’Arte
      • Rubrica – Pensieri sul Bello
    • Cinema
      • Oscar
    • Musica e Teatro
      • Rubrica – Alla Scala
    • Filosofia
      • Rubrica – Inespresso
    • Scienze
    • Psicologia
  • TESTI
    • Poesie Inedite
    • Racconti
      • Confessioni di una Millennial
    • Opere a puntate
      • Lettere
  • Galleria d’Arte
  • Chi siamo
    • Che cos’è Aratea?
    • Redazione
    • Elenco di tutti gli eventi di Aratea
    • Articoli di Apertura
  • Contatti
    • Collabora con noi
    • Newsletter
  • Area privata
  • Home
  • Recensioni
    • Critica di Prosa
    • Critica di Poesia
    • Premi Letterari
      • Premio Strega
      • Premio Campiello
      • Premio Bergamo
      • Premio Viareggio Rèpaci
      • Premio POP
  • ARTICOLI
    • Letteratura
    • Arte
      • Critica d’Arte
      • Dialoghi d’arte
      • Rubrica – Le Signore dell’Arte
      • RUBRICA – Ekfrasis, Le parole dell’Arte
      • Rubrica – Pensieri sul Bello
    • Cinema
      • Oscar
    • Musica e Teatro
      • Rubrica – Alla Scala
    • Filosofia
      • Rubrica – Inespresso
    • Scienze
    • Psicologia
  • TESTI
    • Poesie Inedite
    • Racconti
      • Confessioni di una Millennial
    • Opere a puntate
      • Lettere
  • Galleria d’Arte
  • Chi siamo
    • Che cos’è Aratea?
    • Redazione
    • Elenco di tutti gli eventi di Aratea
    • Articoli di Apertura
  • Contatti
    • Collabora con noi
    • Newsletter
  • Area privata
  • Critica di Prosa,  Letteratura,  Premi Letterari,  Premio Strega

    “ Il cannocchiale del tenente Dumont” di Marino Magliani – Premio Strega 2022

    Di Vladislav Karaneuski / Giugno 5, 2022

    Recensione di "il cannocchiale del tenente Dumont" di Marino Magliani, candidato tra i dodici finalisti del Premio Strega 2022

    Leggi tutto
  • Niente di vero copertina
    Critica di Prosa,  Letteratura,  Premi Letterari,  Premio Strega,  Premio Viareggio Rèpaci

    “Niente di vero” di Veronica Raimo – Premio Strega 2022

    Di Chiara Girotto / Giugno 1, 2022

    Recensione di "Niente di Vero" di Veronica Raimo, candidato tra i dodici finalisti del Premio Strega 2022.

    Leggi tutto
  • Quel Maledetto Vronskij
    Critica di Prosa,  Letteratura,  Premi Letterari,  Premio Strega

    “Quel maledetto Vronskij” di Claudio Piersanti – Premio Strega 2022

    Di Nicola Vavassori / Maggio 31, 2022

    Recensione di "Quel maledetto Vronskij" di Claudio Piersanti, candidato tra i dodici finalisti del Premio Strega 2022.

    Leggi tutto
  • Critica di Prosa,  Letteratura,  Premi Letterari,  Premio Strega

    “E poi saremo salvi” di Alessandra Carati – Premio Strega 2022

    Di Francesca Manzoni / Maggio 30, 2022

    Recensione di “E poi saremo salvi”, un romanzo di Alessandra Carati, (Mondadori, 2022) candidato al Premio Strega 2022.

    Leggi tutto
  • Recensione di “Mordi e Fuggi”, un romanzo di Alessandro Bertante, (Baldini+Castoldi, 2022) candidato al Premio Strega 2022.
    Critica di Prosa,  Letteratura,  Premi Letterari,  Premio Strega

    “Mordi e fuggi” di Alessandro Bertante – Premio Strega 2022

    Di Niccolò Gualandris / Maggio 28, 2022

    Recensione di “Mordi e Fuggi”, un romanzo di Alessandro Bertante, (Baldini+Castoldi, 2022) candidato al Premio Strega 2022.

    Leggi tutto
  • Letteratura,  Premi Letterari,  Premio Bergamo

    ”Quel luogo a me proibito” di Elisa Ruotolo: siamo tutti un po’ bonsai.

    Di Benedetta Ricaboni / Aprile 30, 2022

    Recensione del romanzo “Quel luogo a me proibito” di Elisa Ruotolo, finalista al Premio Bergamo 2022.

    Leggi tutto
  • Francesco Bianconi - atlante delle case maledette
    Critica di Prosa,  Letteratura,  Premi Letterari,  Premio Bergamo

    “Atlante delle case maledette” di Francesco Bianconi – Premio Bergamo 2022

    Di Nicola Vavassori / Aprile 29, 2022

    Recensione del romanzo “Atlante delle case maledette” di Francesco Bianconi, finalista al Premio Bergamo 2022.

    Leggi tutto
  • Critica di Prosa,  Letteratura,  Premi Letterari,  Premio Bergamo

    “L’invulnerabile altrove” di Maurizio Torchio: quando l’incomunicabilità travalica i mondi – Premio Bergamo 2022

    Di Francesca Manzoni / Aprile 27, 2022

    Recensione del romanzo “L’invulnerabile Altrove” di Maurizio Torchio, finalista al Premio Bergamo 2022.

    Leggi tutto
  • La vita adulta copertina
    Letteratura,  Premi Letterari,  Premio Bergamo

    “La vita adulta” di Andrea Inglese e la malinconica fuggevolezza del crescere – Premio Bergamo 2022

    Di Chiara Girotto / Aprile 26, 2022

    "La vita adulta" di Andrea Inglese è il romanzo che cattura l'ineffabilità del crescere e ne restituisce la complessità malinconica.

    Leggi tutto
  • Musica e Teatro

    La Passione Secondo Giovanni di Johann Sebastian Bach all’Auditorium di Milano

    Di Francesca Benesso / Aprile 17, 2022

    In attesa della Pasqua, la città di Milano ha proposto tre appuntamenti musicali, l’ultimo per il Venerdì santo, con la Passione Secondo Giovanni di Johann Sebastian Bach, eseguita da laBarocca, un ensemble vocale e strumentale che fa…

    Leggi tutto
 Articoli meno recenti
Articoli più recenti 

CERCA


ARATEA SUI SOCIAL NETWORK


  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
[jr_instagram id="4"]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER


Inserisci la tua email e rimani sempre aggiornato sulle nostre pubblicazioni.
Bard Tema di WP Royal.
Torna in alto