Critica di Prosa
“Diario di un buono a nulla. Scampia, dove la parola diventa riscatto” di Davide Cerullo
Nel diario il passato più doloroso di Davide, che a Scampia si lascia precocemente coinvolgere dalla realtà della malavita e dallo spaccio, è scorciato in episodi affidati ad una narrazione insieme cruda e delicata.
Il caso Alaska Sanders – Joël Dicker
Di Sveva Berti Sono passati 10 anni esatti da quando Joël Dicker si è fatto conoscere e apprezzare da lettori e lettrici di tutto il mondo con La verità sul caso Harry Quebert, un giallo avvincente, il…
Come il Premio Strega danneggia la letteratura italiana… E come migliorarlo!
Come il Premio Strega danneggia la letteratura italiana... E come migliorarlo!
“Spatriati” di Mario Desiati – Vincitore del Premio Strega 2022
Recensione di "Spatriati" di Mario Desiati, candidato tra i dodici finalisti del Premio Strega 2022.
Stradario aggiornato di tutti i miei baci – Daniela Ranieri – Finalista Premio Strega e Premio Campiello 2022
Recensione di "Stradario aggiornato di tutti i miei baci", di Daniela Ranieri, tra i 12 finalisti del Premio Strega e tra i 5 del Campiello.
“Divorzio di velluto” di Jana Karsaiovà – Premio Strega 2022
Recensione di "Divorzio di Velluto" di Jana Karsaiovà, candidato tra i dodici finalisti del Premio Strega 2022
“ Il cannocchiale del tenente Dumont” di Marino Magliani – Premio Strega 2022
Recensione di "il cannocchiale del tenente Dumont" di Marino Magliani, candidato tra i dodici finalisti del Premio Strega 2022
“Randagi” di Marco Amerighi- Premio Strega 2022
Recensione di "Randagi" di Marco Amerighi, candidato tra i dodici finalisti del Premio Strega 2022
“Nina sull’argine” di Veronica Galletta – Premio Strega 2022
Recensione di "Nina sull’Argine" di Veronica Galletta, candidato tra i dodici finalisti del Premio Strega 2022.
“Niente di vero” di Veronica Raimo – Premio Strega 2022
Recensione di "Niente di Vero" di Veronica Raimo, candidato tra i dodici finalisti del Premio Strega 2022.