Recensione di “La vita intima” di Niccolò Ammaniti – Vincitore del Permio Viareggio Rèpaci Narrativa 2023
Il nuovo romanzo di Ammaniti racconta il divario tra apparenza e finzione nel mondo contemporaneo in modo ingenuo, ma comunque accattivante.
Sunset limited: la religione come viaggio in fuga dal treno del nulla
Sunset Limited di McCarthy come spazio di scontro tra due fedi: nel nulla e in Dio. è possibile una religione che prepari alla morte?
Assurdità della vita: tra Pessoa, Camus e Kundera
L'assurdità della vita attraverso la prospettiva di tra autori di visioni differenti: Kundera, Pessoa, Camus.
V13 di Emmanuel Carrère – Premio Strega Europeo 2023
Dall’8 settembre 2021 alla sera di mercoledì 29 giugno del 2022, Emmanuel Carrère si siede ogni giorno sulle panche riservate alla stampa in una grande scatola di legno bianco nel cuore di Parigi, a Ile de la…
“Una minima infelicità” di Carmen Verde – Premio Strega 2023
Recensione di "Una minima infelicità" di Carmen Verde (Neri Pozza, 2022), finalista del Premio Strega 2023.
“Rubare la notte” di Romana Petri – Premio Strega 2023
“Il piccolo principe” di Antoine de Saint-Exupéry è uno dei libri più letti al mondo, ma in pochi conoscono la mirabolante, seppur breve, vita del suo autore, che oltre ad essere uno scrittore, era anche un aviatore…
“Le perfezioni” di Vincenzo Latronico – Premio Strega 2023
Recensione de "Le Perfezioni" di Vincenzo Latronico (Bompiani, 2022), finalista del Premio Strega 2023.
“Tornare dal Bosco” di Maddalena Vaglio Tanet – Premio Strega 2023
Recensione di "Tornare dal Bosco" di Maddalena Vaglio Tanet (Marsilio, 2023), finalista del Premio Strega 2023.
“Mi limitavo ad amare te” di Rosella Postorino – Premio Strega 2023
Recensione di "Mi limitavo ad amare te" di Rosella Postorini (Feltrinelli, 2023), finalista del Premio Strega 2023.
Le maglie della sera – Matteo Marangoni
"Le maglie della sera", un componimento di Matteo Marangoni sul conflitto in Ucraina, tradotto in Russo, Ucraino e Spagnolo.