Aratea Cultura
Cerca
  • Home
  • Recensioni
    • Critica di Prosa
    • Critica di Poesia
    • Premi Letterari
      • Premio Strega
      • Premio Campiello
      • Premio Bergamo
      • Premio Viareggio Rèpaci
      • Premio POP
  • ARTICOLI
    • Letteratura
    • Arte
      • Critica d’Arte
      • Dialoghi d’arte
      • Rubrica – Le Signore dell’Arte
      • RUBRICA – Ekfrasis, Le parole dell’Arte
      • Rubrica – Pensieri sul Bello
    • Cinema
      • Oscar
    • Musica e Teatro
      • Rubrica – Alla Scala
    • Filosofia
      • Rubrica – Inespresso
    • Scienze
    • Psicologia
  • TESTI
    • Poesie Inedite
    • Racconti
      • Confessioni di una Millennial
    • Opere a puntate
      • Lettere
  • Galleria d’Arte
  • Chi siamo
    • Che cos’è Aratea?
    • Redazione
    • Elenco di tutti gli eventi di Aratea
    • Articoli di Apertura
  • Contatti
    • Collabora con noi
    • Newsletter
  • Area privata
  • Home
  • Recensioni
    • Critica di Prosa
    • Critica di Poesia
    • Premi Letterari
      • Premio Strega
      • Premio Campiello
      • Premio Bergamo
      • Premio Viareggio Rèpaci
      • Premio POP
  • ARTICOLI
    • Letteratura
    • Arte
      • Critica d’Arte
      • Dialoghi d’arte
      • Rubrica – Le Signore dell’Arte
      • RUBRICA – Ekfrasis, Le parole dell’Arte
      • Rubrica – Pensieri sul Bello
    • Cinema
      • Oscar
    • Musica e Teatro
      • Rubrica – Alla Scala
    • Filosofia
      • Rubrica – Inespresso
    • Scienze
    • Psicologia
  • TESTI
    • Poesie Inedite
    • Racconti
      • Confessioni di una Millennial
    • Opere a puntate
      • Lettere
  • Galleria d’Arte
  • Chi siamo
    • Che cos’è Aratea?
    • Redazione
    • Elenco di tutti gli eventi di Aratea
    • Articoli di Apertura
  • Contatti
    • Collabora con noi
    • Newsletter
  • Area privata
  • Cinema,  Oscar

    Perchè The Fablemans può essere il miglior film agli Oscar 2023 ?

    Di Beatrice Buratti / Marzo 1, 2023

    Perché The Fabelmans può essere il miglior film degli Oscar 2023 ? Una breve riflessione su uno dei dieci film nominati agli Oscar 2023

    Leggi tutto
  • everything everywhere all at once
    Cinema,  Oscar

    Perché Everything Everywhere All at Once può essere il miglior film agli Oscar 2023 ?

    Di Lorenzo Santini / Marzo 1, 2023

    Perché Everything Everywhere All at Once può essere il miglior film degli Oscar 2023 ? Una breve riflessione su uno dei dieci film nominati agli Oscar 2023

    Leggi tutto
  • Cinema,  Oscar,  Oscar

    Perché ”Gli spiriti dell’isola” può essere il miglior film agli Oscar 2023?

    Di Anna Rivoltella / Febbraio 27, 2023

    Perché Gli spiriti dell’isola può essere il miglior film degli Oscar 2023 ? Una breve riflessione su uno dei dieci film nominati agli Oscar 2023

    Leggi tutto
  • Cinema,  Oscar

    And the oscar goes to – Torna la rubrica sugli Academy Awards (2023)

    Di Francesca Manzoni / Febbraio 24, 2023

    Come ogni anno, con l’arrivo della primavera, il Dolby Theatre scalda le luci e accende i motori, un lungo “red carpet” viene disteso a pochi passi dalla Walk Of Fame di Hollywood e i bookmakers fissano le…

    Leggi tutto
  • Filosofia

    Tutto il resto è noia… e dolore: Schopenhauer e il pendolo

    Di Anna Rivoltella / Febbraio 22, 2023

    Con la reputazione di filosofo più pessimista che il pensiero umano abbia mai conosciuto, Schopenhauer, nato 235 anni fa a Danzica, in Polonia, ha ancora oggi molto da dire e insegnare all’umanità. Non che il suo pensiero…

    Leggi tutto
  • biblioteca
    Filosofia

    Ma alla fine, questa “cultura” a cosa serve?

    Di Lorenzo Santini / Febbraio 14, 2023

    Con l'incombere dei problemi che ci sono nel mondo che ci circonda e con le richieste della realtà, alla fine la "cultura" a cosa serve?

    Leggi tutto
  • Fernanda Wittgens
    Arte,  Rubrica - Le Signore dell'Arte

    Le Signore dell’Arte – Fernanda Wittgens: la militante di Brera

    Di Dalila Rosa Miceli / Gennaio 31, 2023

    In una Milano semi distrutta dai bombardamenti, la giovane Fernanda Wittgens, direttrice di Brera, si occupa della sua ricostruzione.

    Leggi tutto
  • Psicologia

    Oltre gli stereotipi sugli adolescenti – Matteo Lancini e L’età tradita

    Di Marialaura Bergamini / Gennaio 19, 2023

    Chi sono gli adolescenti di oggi? Nel suo volume Matteo Lancini ci invita ad andare oltre i luoghi comuni sull'adolescenza.

    Leggi tutto
  • Filosofia

    EROS: SOFFRIRE O IMPAZZIRE? – Tra il Simposio di Platone e Vinicio Capossela

    Di Anna Rivoltella / Gennaio 1, 2023

    Eros è descritto nel Simposio come espediente per accedere alla follia interiore. Vinicio mette in musica un suo possibile fraintendimento.

    Leggi tutto
  • Arte,  Ekphrasis - Le parole dell'Arte

    EKFRASIS Le Parole dell’Arte – Modigliani

    Di Beatrice Buratti / Dicembre 22, 2022

    Ti guardo mi guardi mi guardo.  Ti guardo mi guardi mi guardo L’ovale dolce del tuo volto, il triangolo rilassato delle tue spalle, i tuoi lineamenti essenziali e gentili. Il tuo collo è la torre d’avorio sensuale…

    Leggi tutto
 Articoli meno recenti
Articoli più recenti 

CERCA


ARATEA SUI SOCIAL NETWORK


  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
[jr_instagram id="4"]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER


Inserisci la tua email e rimani sempre aggiornato sulle nostre pubblicazioni.
Bard Tema di WP Royal.
Torna in alto