Critica di Prosa
Primo Sangue di Amèlie Nothomb – Recensione Vincitore Premio Strega Europeo 2022
Recensione di "Primo Sangue" di Amèlie Nothomb, vincitore del Premio Strega Europeo 2022 in ex-aequo con "Punto di fuga" di Shishkin.
Euforia di Elin Cullhed – Recensione Premio Strega Europeo 2022
Il primo romanzo di Elin Cullhed, Euforia, è una biografia romanzata della scrittrice e poetessa statunitense Sylvia Plath.
Un Amore di Sara Mesa – Recensione Premio Strega Europeo 2022
Un amore, secondo romanzo di Sara Mesa è vincitore del Premios de los libreros 2021 e finalista al Premio Strega 2022.
Recensione di “La Ragazza dei fiori” di Chiara Maggi
Recensione di La Ragazza dei fiori, romanzo d'esordio di Chiara Maggi. Un'opera di formazione che coinvolge oltre la consistenza delle pagine.
Atti di Sottomissione di Megan Nolan – Recensione Premio Strega Europeo 2022
"Atti di sottomissione" è il romanzo d’esordio della giovane autrice irlandese Megan Nolan, finalista nel 2022 del Premio Strega Europeo.
“I miei stupidi intenti” di Bernardo Zannoni – Premio Campiello 2022
Una recensione di “I miei stupidi intenti” di Bernardo Zannoni, finalista al Premio Campiello 2022
Intervista a Daniela Ranieri
Intervista a Daniela Ranieri, autrice di "Stradario aggiornato di tutti i miei baci", finalista del Premio Campiello e del Premio Strega.
“La verità su tutto” di Vanni Santoni – Premio Viareggio Repaci 2022
Recensione di "La verità su tutto" di Vanni Santoni, candidato al Premio Viareggio Repaci 2022
Il Tuffatore – Elena Stancanelli – Premio Campiello, Premio Viareggio 2022
“Il tuffatore” è l'ultima opera di Elena Stancanelli, candidata nel 2022 sia al Premio Campiello, sia al Premio Viareggio-Repaci.
“Diario di un buono a nulla. Scampia, dove la parola diventa riscatto” di Davide Cerullo
Nel diario il passato più doloroso di Davide, che a Scampia si lascia precocemente coinvolgere dalla realtà della malavita e dallo spaccio, è scorciato in episodi affidati ad una narrazione insieme cruda e delicata.