Premi Letterari
“Randagi” di Marco Amerighi- Premio Strega 2022
Recensione di "Randagi" di Marco Amerighi, candidato tra i dodici finalisti del Premio Strega 2022
“Nina sull’argine” di Veronica Galletta – Premio Strega 2022
Recensione di "Nina sull’Argine" di Veronica Galletta, candidato tra i dodici finalisti del Premio Strega 2022.
“Niente di vero” di Veronica Raimo – Premio Strega 2022
Recensione di "Niente di Vero" di Veronica Raimo, candidato tra i dodici finalisti del Premio Strega 2022.
“Quel maledetto Vronskij” di Claudio Piersanti – Premio Strega 2022
Recensione di "Quel maledetto Vronskij" di Claudio Piersanti, candidato tra i dodici finalisti del Premio Strega 2022.
“E poi saremo salvi” di Alessandra Carati – Premio Strega 2022
Recensione di “E poi saremo salvi”, un romanzo di Alessandra Carati, (Mondadori, 2022) candidato al Premio Strega 2022.
“Mordi e fuggi” di Alessandro Bertante – Premio Strega 2022
Recensione di “Mordi e Fuggi”, un romanzo di Alessandro Bertante, (Baldini+Castoldi, 2022) candidato al Premio Strega 2022.
”Quel luogo a me proibito” di Elisa Ruotolo: siamo tutti un po’ bonsai.
Recensione del romanzo “Quel luogo a me proibito” di Elisa Ruotolo, finalista al Premio Bergamo 2022.
“Atlante delle case maledette” di Francesco Bianconi – Premio Bergamo 2022
Recensione del romanzo “Atlante delle case maledette” di Francesco Bianconi, finalista al Premio Bergamo 2022.
“Storia Aperta” di Davide Orecchio – Premio Bergamo 2022
Quella di Orecchio è sicuramente una delle penne più acute degli ultimi anni. Ecco un'analisi della sua ultima opera, candidata al Premio Bergamo 2022.
“L’invulnerabile altrove” di Maurizio Torchio: quando l’incomunicabilità travalica i mondi – Premio Bergamo 2022
Recensione del romanzo “L’invulnerabile Altrove” di Maurizio Torchio, finalista al Premio Bergamo 2022.