Recensione di “La vita intima” di Niccolò Ammaniti – Vincitore del Permio Viareggio Rèpaci Narrativa 2023
Il nuovo romanzo di Ammaniti racconta il divario tra apparenza e finzione nel mondo contemporaneo in modo ingenuo, ma comunque accattivante.
Sunset limited: la religione come viaggio in fuga dal treno del nulla
Sunset Limited di McCarthy come spazio di scontro tra due fedi: nel nulla e in Dio. è possibile una religione che prepari alla morte?
Recensione di “Un amore assoluto”, di Marco Galvagni
Recensione della raccolta poetica "Un amore assoluto" di Marco Galvagni (Eretica Edizioni, 2023), a cura di Rita Bompadre.
Fahrenheit 451. Semplicismo di massa, iconoclastia e totalitarismo
Fahrenheit 451 costruisce un mondo attuale e porta all'estremo le conseguenze che deriverebbero se una cultura critica venisse eliminata dall'orizzonte.
Assurdità della vita: tra Pessoa, Camus e Kundera
L'assurdità della vita attraverso la prospettiva di tra autori di visioni differenti: Kundera, Pessoa, Camus.
La poesia, l’ispirazione e la “nuova carne” della musica italiana: Intervista a Max Manfredi
di Massimiliano Mari Difficile incasellare in una definizione Max Manfredi, teatrante, scrittore e soprattutto cantautore della più bell’acqua: classe ’56, genovese doc, autore di un pugno di album premiatissimi – tra cui “Max”,1994, in cui canta “La…
La psicologia degli acquisti online
Carmela Maggio – TrendFinders I fattori psicologici sono alla base delle strategie di marketing e tutti i maggiori Brand li sfruttano per raggiungere i loro obiettivi di vendita. Difatti, utilizzare tecniche di marketing che si basano sulla…
Recensione di “Risacche”, di Cipriano Gentilino
Recensione di Risacche, di Cipriano Gentilino (Terra d'Ulivi Edizione 2023). Di Rita Bompadre, per il centro di lettura Arturo Piatti.
V13 di Emmanuel Carrère – Premio Strega Europeo 2023
Dall’8 settembre 2021 alla sera di mercoledì 29 giugno del 2022, Emmanuel Carrère si siede ogni giorno sulle panche riservate alla stampa in una grande scatola di legno bianco nel cuore di Parigi, a Ile de la…
L’orecchio di Kiev di Andrei Kurkov – Premio Strega Europeo 2023
Il romanzo di Kurkov (Marsilio, 2023) si apre con un suono secco e assordante, quello della sciabola di un cosacco contro la testa del padre di Samson, il nostro eroe. È l’11 marzo del 1919, martedì, e…